Spello
Passeggiando per i vicoli di Spello, si è avvolti da un'atmosfera senza tempo. Le strette stradine lastricate, adornate da case in pietra e balconi fioriti, raccontano storie di epoche passate. Ogni angolo del borgo è un quadro vivente, dove i colori vivaci dei fiori contrastano armoniosamente con le tonalità calde delle mura medievali.
Vale la pena passare una mattina o un pomeriggio a camminare tra le sue strette stradine!
Assisi
A pochi chilometri da Spello, Assisi si erge maestosa, dominata dalla figura imponente della Basilica di San Francesco. Questo complesso religioso, patrimonio dell'UNESCO, è composto da due chiese sovrapposte: la Basilica Inferiore e la Basilica Superiore. All'interno, gli affreschi di Giotto e Cimabue narrano la vita del santo, offrendo un'esperienza spirituale e artistica unica
Arriviamo ad Assisi al tramonto, giusto in tempo per un aperitivo e un trancio di torta al testo nella pizzeria di fronte alla Chiesa di San Rufino. Non si può dire che il paesino sia ricco di locali per passare la serata (e non sembra nemmeno ci tenga ad esserlo) quindi mi sento di consigliare questa pizzeria che fa orario continuato tutti i giorni e propone anche vari prodotti del territorio.
La mattina successiva, dopo una gustosa colazione al Bar Sensi ci perdiamo per le stradine della città..
Visitare Spello e Assisi significa immergersi in un viaggio tra bellezza naturale, arte e spiritualità. Questi borghi umbri offrono un'esperienza indimenticabile, dove il passato si intreccia armoniosamente con il presente, invitando ogni visitatore a scoprire la loro magia senza tempo.
Nessun commento:
Posta un commento